Morinzhi
DXN Morinzhi 285ml è prodotto dal Frutto del Noni sempre più conosciuto (Morinda citrifolia) e dall'Hibiscus sabdariffa. Per mantenere tutti gli ingredienti inalterati, viene trasformato seguendo dei rigidi controlli. Provate il piacere del gusto esotico di Morinzhi e l'effetto prezioso dei suoi componenti!
INFORMAZIONI SUL PRODOTTO
DXN Morinzhi è prodotto dal frutto del Noni sempre più conosciuto (Morinda citrifolia). Per mantenere tutti gli ingredienti inalterati, viene trasformato seguendo dei rigidi controlli. Provate il piacere del gusto esotico di Morinzhi e l’effetto prezioso dei suoi componenti!
Il Noni è un frutto ampiamente conosciuto e riconosciuto nel sud est asiatico e nei paesi della zona dell’oceano pacifico; viene utilizzato per migliorare il benessere fisico e nei casi di malattie. Nelle isole Hawaii, dal tronco e dalle radici del Noni si ricavano i colori gialli e rosso che vengono utilizzati come colorante. Il frutto acerbo nei tempi di carestia viene utilizzato come alimento. Frantumando il frutto acerbo del Noni e mischiandolo con il sale, si può applicare sulle ferite profonde o sulle fratture. Il frutto maturo viene utilizzato anche come cerotto per coprire scoriazioni, ascessi e ferite.
Principi attivi principali: Proxeronine e xeronina (alcaloide), scopoletina, damnacantale, asperuloside, vari antracini.
Azioni principali: antibatterico, antivirale, antiparassitario e contro i vermi, antidolorifico, aumenta la funzione del sistema immunitario (immunomodulante), antinfiammatorio, antitumorale, riduce il livello di colesterolo, riduce la pressione del sangue.
Ingredienti: Succo di Morinda citrifolia, bevanda a base di frutta naturale.
Non contiene conservanti, coloranti artificiali, additivi di gusto e di aroma, componenti di origine animale e cereali.
Volume netto: 285 ml
Suggerimenti per l’uso: Aggiungere due cucchiai di Morinzhi (30 ml) a 200 ml di acqua fredda o calda.
Sapevate che:
- la comunità europea ha autorizzato la distribuzione di noni sottoforma di succo di frutta per la prima volta nella disposizione n° 2003/426/EC (5 giugno 2003)
- solo sull’isola di Samoa sono state prodotte 3800 tonnellate di Noni (nel 2005)
- 1 dose (30 ml) di succo di Noni contiene secondo i dati della letteratura in media 6 mg di vitamina C
EFFETTI BENEFICI
I guaritori Kahuna, sciamani di un antico popolo delle Hawaii, lo utilizzano per curare una grandissima varietà di malattie. E in effetti il frutto del Noni, nome botanico Morinda Citrifolia, possiede un’azione tonica generale capace di aiutare l’organismo a recuperare vitalità ed energia,, ripristinando gli equilibri fisiologici compromessi.
Un effetto rinvigorente che parte proprio dal sistema immunitario: l’assunzione costante del succo o dell’estratto del frutto consente di modularne l’attività, potenziando le difese del corpo. I suoi componenti attivi (vitamine A e C, enzimi, oligoelementi e proxeronina, un alcaloide che migliora le capacità rigenerative del corpo), stimolano la produzione delle cellule T, che proteggono il corpo dall’aggressione di virus e batteri e migliorano la funzionalità i tutti i linfociti.
ENDORFINE: STIMOLIAMOLE DOLCEMENTE
Ma non è tutto: il noni favorisce la produzione di endorfine, gli ormoni del benessere. In più, grazie alla xeronina, contribuisce ad alzare il tono dell’umore. In questo modo agisce anche sulle componenti psicologiche (stress e depressione) che possono favorire un calo della reattività immunitaria. La prova della sua efficacia è pressoché immediata: già dopo qualche giorno ci si sente più forti e pronti, fisicamente e mentalmente.