top of page

Scopri Le Proprietà Antiossidanti Del Ganoderma Lucidum

  • Immagine del redattore: Mirko Naturopata
    Mirko Naturopata
  • 9 nov 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 2 lug 2020


Le proprietà antiossidanti del Ganoderma Lucidum rendono questo fungo un prodotto straordinario per la nostra Salute, permettendoci di assumere quelle sostanze che, purtroppo al giorno d’oggi, si ritrovano sempre meno nella frutta e nella verdura che mangiamo.

Le proprietà antiossidanti del Ganoderma Lucidum sono legate alla sua composizione naturale. Ci hanno sempre detto di mangiare tanta frutta e tanta verdura. Chi ce lo diceva non sapeva che cosa fosse un antiossidante o un radicale libero. Tuttavia sapeva che dirci di mangiare alimenti con un alto contenuto di antiossidanti fosse un ottimo consiglio.

Gli alimenti con un alto contenuto di antiossidanti come il Reishi, altro nome con il quale viene chiamato il Ganoderma, ci proteggono dall’invecchiamento precoce e ci aiutano a prevenire le malattie, non ultimo il Cancro. Ma prima di analizzare le proprietà antiossidanti del Ganoderma Lucidum vediamo insieme che cos’è un antiossidante e perché i radicali liberi possono essere pericolosi per la nostra salute.

I Radicali Liberi

L’ossigeno è essenziale per la vita. Senza di esso saremmo morti. C’è però un paradosso molto interessante. Abbiamo bisogno di ossigeno per vivere, ma l’ossidazione cellulare (gli zuccheri che vengono bruciati per produrre energia) produce pericolosi radicali liberi che possono danneggiare le cellule sane. Altre fonti di radicali liberi sono:

  • Il Sistema Immunitario, che produce talvolta radicali liberi per uccidere virus e batteri

  • L’ambiente, in primis problemi come inquinamento, radiazioni e fumo di sigaretta per fare degli esempi

I radicali liberi mancano di un elettrone e ciò li rende molto instabili e reattivi. Per stabilizzarsi rubano elettroni ad altre molecole. Queste molecole diventano così a loro volta radicali liberi perché hanno ceduto i loro elettroni. Si genera così una reazione a catena di molecole che cercano di stabilizzarsi che può portare, se ininterrotta, a danni genetici nelle cellule, può portare a malattie cardiache e Cancro, può rafforzare le proprietà pericolose del colesterolo LDL (che contribuisce all’Aterosclerosi) e può generare un invecchiamento precoce con tutti i sintomi ad esso associati.

I radicali liberi possono fare molti danni nel corso del tempo. Come possiamo fermarli? La risposta può essere quella di consumare cibi con alti contenuti di antiossidanti, che hanno la capacità unica di neutralizzare i radicali liberi, senza diventare a loro volta dei radicali liberi. Quindi possono di fatto fermare la reazione a catena di cui abbiamo parlato sopra.

Proprietà antiossidanti del Ganoderma Lucidum

Il Reishi è un fungo famoso per aver dato Salute e Longevità a coloro che lo hanno assunto quotidianamente. E’ infatti un cibo ad alto contenuto di antiossidanti. In uno studio scientifico pubblicato sull’ International Journal of Food Science i ricercatori hanno scoperto che il Ganoderma contiene antiossidanti assorbibili che entrano nel plasma circolante e causano un aumento significativo della capacità antiossidante del plasma.

Le proprietà antiossidanti del Ganoderma Lucidum sono dovute alla sua composizione, in particolare a:

  • Polisaccaridi e Germanio Organico

  • Fenoli

  • Acidi Ganoderici A,B,C e D

  • l’Acido Lucidenico B e il Ganodermanontriol

Puoi acquistare il migliore Ganoderma qui

 
 
 

Comentários


Contattaci:

​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​Telefono: 344/2609684

Lunedi-Venerdi : 9am - 5pm  /  mirko84c@yahoo.it

  • Facebook Basic Black

Nota informativa:

Le informazioni riportate nel testo sono state accuratamente ricercate e trasmesse secondo scienza e coscienza. 
L’Autore non si assume alcuna responsabilità per manipolazioni sorte direttamente o indirettamente dall’uso delle informazioni presenti.
I dati del testo sono rivolti agli interessati per una maggiore conoscenza dell’argomento e non intendono sostituire alcun parere o supporto medico né eventuali terapie in atto.
Nel rispetto del Codice di Condotta prescritto dal D.L. 70 del 9/4/2003, le informazioni sono da considerarsi di tipo culturale e informativo.

bottom of page