top of page

Ganoderma Per Ripulire Il Fegato

  • Immagine del redattore: Mirko Naturopata
    Mirko Naturopata
  • 10 nov 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 2 lug 2020


Utilizzare il Ganoderma per ripulire il Fegato rappresenta una delle migliori Soluzioni Naturali possibili.

Assumendo Ganoderma per ripulire il Fegato potete ottenere risultati veramente importanti per la depurazione di questo organo importantissimo del nostro corpo. Ma i disturbi del Fegato sono veramente curabili? E’ possibile farlo in modo naturale?

Il Fegato

Il Fegato è uno degli organi più grandi del nostro corpo. Serve nella digestione, nei processi di detossicazione e nell’approvvigionamento delle sostanze nutritive. In altre parole, il Fegato è una “fabbrica chimica complessa” all’interno del nostro corpo.

Il Fegato può purtroppo danneggiarsi con il passare del tempo, spesso a causa di alcune nostre cattive abitudini. Ecco qui di seguito i principali fattori che possono arrecargli danni:

  • l’abuso di alcool e fumo

  • mangiare troppi cibi fritti, grigliati o speziati

  • mangiare troppi cibi ricchi di grassi e colesterolo

  • una prolungata intossicazione da metalli pesanti o prodotti chimici (come l’abuso di farmaci)

  • andare a letto sempre tardi (dopo la mezzanotte)

  • arrabbiarsi spesso

I Disturbi del Fegato

Se avete delle cattive abitudini come quelle qui sopra riassunte per tempi prolungati, rischiate di incorrere in disturbi quali:

  • steatosi epatica (comunemente detto Fegato grasso)

  • infezioni del Fegato come Epatite A, B, C, D ed E

  • cirrosi epatica (indurimento del Fegato)

  • cancro del Fegato

Una malattia del Fegato può iniziare con un’infezione come nel caso del virus dell’epatite. Normalmente questo virus infetta il Fegato e vi rimane per sempre. Ma se si mantiene un Sistema Immunitario Forte, questo virus non può apportare alcun pericolo reale. Sia il virus che chi lo ospita possono vivere felici e contenti.

Al contrario, se avete un Sistema Immunitario Debole, il virus attacca e arreca danni consistenti al vostro corpo. L’infezione può causare un ulteriore indurimento del Fegato quando alcune cellule di questo organo muoiono. Alla fine l’indurimento del Fegato si trasformerà in un Cancro del Fegato.

Sintomi della Malattia del Fegato

Quando si ha un’ulcera alla Stomaco, si accusa un forte mal di Stomaco. Quando si ha problemi di Artrite al Ginocchio, si sente dolore in quella zona del corpo. Ma se si hanno problemi al Fegato, che cosa si sente? Niente!!!

Non si sente alcun dolore quando si ha una malattia al Fegato. E quando invece si sente dolore, il danno epatico può essere già arrivato alla fase terminale.

Per questo motivo i problemi al Fegato sono davvero difficili da determinare. E’ fondamentale fare gli esami del sangue e controllare gli indicatori epatici. Nel caso in cui uno o più di questi indicatori sono troppo bassi o troppo alti dovete fare delle visite specialistiche.

I sintomi più comuni dei problemi al Fegato sono:

  • accusare fatica estrema

  • ittero – pelle giallastra e colore degli occhi

  • distensione addominale o gonfiore

  • scarso appetito

Trattamento del Fegato

Le malattie del Fegato vengono solitamente trattate con l’Interferone. Tuttavia ricerche hanno dimostrato che ci sono vari effetti collaterali legati a questo trattamento. All’inizio si possono notare dei miglioramenti. Ma nel lungo periodo la malattia epatica può solo peggiorare a causa degli effetti collaterali del farmaco. Come detto in precedenza, il Fegato è una fabbrica di disintossicazione all’interno del nostro corpo. Quando si indebolisce, si dovrebbe ridurre il suo carico di lavoro. Invece, assumendo medicine, si continuano ad assumere tossine che il Fegato dovrà preoccuparsi di smaltire. Ma, come può il Fegato supportare questi carichi di lavoro nel lungo periodo?

Assumere Ganoderma per ripulire il Fegato

Il Ganoderma Lucidum può aumentare in modo naturale l’interferone alfa e l’interferone gamma, mentre il Cordyceps Sinensis, altro fungo medicinale straordinario, può accrescere l’interferone gamma.

Gli interferoni sono proteine naturali prodotte dal sistema immunitario. Come suggerito dal loro nome, possono interferire con l’attività dei virus nei seguenti modi:

  • inibendo la replicazione virale nelle cellule

  • aumentando la resistenza delle cellule contro l’infezione virale

  • attivando le cellule immunitarie e i macrofagi

Il Ganoderma per ripulire il Fegato è molto efficace:

  • migliora la sua disintossicazione

  • migliora la funzione epatica

  • stimola la rigenerazione delle cellule del Fegato

Un altro integratore importante nei casi di infezione del Fegato è il Propoli delle Api. Si tratta di un antibiotico naturale che aiuta a mantenere un sistema immunitario forte e a ridurre le infezioni del Fegato. Questi integratori naturali non causano effetti collaterali e non appesantiscono Fegato e Reni.

Come assumere il Ganoderma per ripulire il Fegato?

Non soltanto consigliamo il Ganoderma per ripulire il Fegato, ma ne consigliamo la sua assunzione anche a scopi preventivi, per avere un sistema immunitario forte e un Fegato meno sovraccaricato.

Il Ganoderma può essere assunto al giorno d’oggi anche tramite bevande di uso comune quali caffè, tè, tisana, cappuccino, mocaccino o cioccolata, solo per citarne alcune.

E’ consigliabile tuttavia un’assunzione del Ganoderma in capsule o polvere per godere dei maggiori benefici. Come indicato nell’articolo è consigliabile anche un’assunzione di Cordyceps Sinensis.

Puoi trovare Cordyceps , Ganoderma e una vasta gamma di bevande contenenti Ganoderma qui

 
 
 

Commentaires


Contattaci:

​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​Telefono: 344/2609684

Lunedi-Venerdi : 9am - 5pm  /  mirko84c@yahoo.it

  • Facebook Basic Black

Nota informativa:

Le informazioni riportate nel testo sono state accuratamente ricercate e trasmesse secondo scienza e coscienza. 
L’Autore non si assume alcuna responsabilità per manipolazioni sorte direttamente o indirettamente dall’uso delle informazioni presenti.
I dati del testo sono rivolti agli interessati per una maggiore conoscenza dell’argomento e non intendono sostituire alcun parere o supporto medico né eventuali terapie in atto.
Nel rispetto del Codice di Condotta prescritto dal D.L. 70 del 9/4/2003, le informazioni sono da considerarsi di tipo culturale e informativo.

bottom of page