Ganoderma lucidum: il miglior rimedio naturale per la cistite
- Mirko Naturopata
- 26 dic 2016
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 2 lug 2020

La cistite è un’infiammazione della vescica urinaria, organo cavo dove viene raccolta l’urina proveniente dai reni; in alcuni casi si può avere anche un’infiammazione dell’uretra, cioè il canale che si diparte dalla vescica e che trasporta l’urina al pene o alla vagina.
Le cause più frequenti sono da ascriversi a un’infezione batterica da Escherichia coli, più raramente ad altri batteri o virus o ad agenti chimici tossici. I sintomi sono dati da bruciori più o meno intensi al basso ventre e stimoli frequenti con urgente bisogno di urinare. I rimedi che la medicina classica occidentale ritiene più efficaci in caso di cistite riguardano fondamentalmente la somministrazione di antibiotici, ma sappiamo benissimo dei gravi effetti collaterali che questi possono provocare e bisogna inoltre considerare il fatto che i batteri trattati con antibiotici diventano sempre più resistenti e quindi più virulenti.
Funzione del Ganoderma lucidum nei confronti della cistite
Per questo motivo la medicina attuale si sta orientando verso la ricerca di rimedi naturali nei confronti dei batteri e si è visto che, tra questi, il Ganoderma lucidum è il più efficace nella cura e nella prevenzione della cistite.
Due gruppi di ricercatori, uno in Nuova Zelanda e uno in India, hanno dimostrato che il Ganoderma lucidum è un antibiotico naturale contro la cistite ed ha anche una funzione preventiva contro il rischio di ricadute, questo perché si è visto che componenti importanti di questo fungo come la ganomicina, i triterpeni, i chinoni e i polisaccaridi hanno una notevole attività antibatterica.
Possiamo dire ormai senza ombra di dubbio, considerate le numerose ricerche, che il Ganoderma lucidum ha una doppia azione antibatterica; una prima azione è quella di antibiotico antibatterico naturale con relativa eliminazione diretta dei batteri; la seconda azione consiste nel fatto che esso ha una forte capacità di aumentare il numero e la potenza delle cellule immunitarie la cui azione è diretta alla distruzione dei batteri.
Conclusioni sul Ganoderma nella terapia della cistite
Quindi, in conclusione, da quanto abbiamo detto, risulta chiaro che il Ganoderma lucidum dovrebbe rappresentare la terapia più utile in casi di cistite perché, a differenza degli antibiotici di sintesi, non determina aumento della resistenza dei batteri e quindi non perde efficacia nel tempo e, cosa importantissima, per il fatto che, essendo completamente naturale, non dà nessun tipo di effetti collaterali; per questi motivi gli studi su questo fungo, già intensi, sono ulteriormente aumentati negli ultimi tempi.
per acquistare il miglior Ganoderma clicca qui
Comments