top of page
Cerca

Caratteristiche Della Spirulina

  • Immagine del redattore: Mirko Naturopata
    Mirko Naturopata
  • 28 mar 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 2 lug 2020


L’ alga azzurra di nome spirulina o Arthrospira platensis è un’alga che vive in acque salate e calde. Conosciuta come un integratore alimentare, è utile a sostenere una molteplicità di processi organici, date le sue proprietà immunomodulatrici, antibiotiche e i suoi numerosi principi nutritivi.

Coltivazione spirulina

La spirulina era fonte di cibo per gli Aztechi e per altre popolazioni dell’America Centrale. Veniva coltivata nel lago di Texcoco e poi essiccata per godere al meglio delle sue virtù. Dal XVI secolo in poi, nuove testimonianze hanno portato alla luce un uso dell’alga anche in Ciad, nel cuore dell’Africa, mentre oggi, la coltivazione spirulina avviene soprattutto nei laghi artificiali di Messico e Cina.

Spirulina proprietà

Il processo di essiccazione aumenta infatti di almeno il 60% il suo contenuto di proteine. Ma la spirulina è anche uno dei fitocomposti più ricchi in acidi grassi insaturi, gli stessi che contrastano la formazione del colesterolo e allontanano le malattie cardiovascolari. Le molte spirulina proprietà si avvalgono anche della presenza di tiamina (vitamina B1), riboflavina (B2), nicotinamide (B3), piridossina (B6), e acido folico (B9), sostenitrici dei processi metabolici e del sistema immunitario, e delle vitamine A, E, C, D e K, preziose anche per pelle, capelli, cervello e reni. A differenza di molti altri prodotti vegetali, la spirulina contiene tutti e 8 gli amminoacidi essenziali, ecco perché viene definito un supercibo, perfetto per vegani e vegetariani, persone affette da ipotiroidismo, anemia e donne in stato interessante. È oltretutto fonte di sali minerali come potassio, calcio, ferro, magnesio, selenio, fosforo e zinco, e contiene pigmenti benefici tra cui: beta-carotene, zeaxantina e clorofilla, un potente purificante.

Alga spirulina benefici

L’alga spirulina è un ottimo complemento alimentare per sportivi e persone dalla vita frenetica. Le proteine e le vitamine contenute in essa, svolgono infatti un’azione tonificante, fornendo energia senza affaticare i reni, e rendendo pertanto questo superfood utile anche ai diabetici. In più la presenza della fenilanina agisce sul sistema nervoso riducendo il senso di fame. Il quantitativo di vitamine del gruppo B che la caratterizza, è importante per chiunque soffra di malattie e forme di immunodeficienza (inclusa l’AIDS), mentre l’elevato contenuto di sali minerali fornisce il giusto apporto nutrizionale alle donne in gravidanza e allattamento, a coloro che siano affetti da disturbi della tiroide, pressione alta ed osteoporosi. Tra i numerosi benefici ricordiamo la sua capacità di abbassare il livello di trigliceridi nel sangue, e dunque di ridurre il rischio che si sviluppino malattie cardiovascolari. Il suo elevato contenuto di acidi grassi essenziali previene anche i danni sul cervello causati dall’invecchiamento, favorendo lucidità mentale, concentrazione e memoria. Ulteriori effetti sono stati riscontrati anche su chi soffre di dermatite, problemi della prostata ed artrite. Quest’alga miracolosa è poi in grado di ridurre i livelli di tossicità nelle persone che sono state sottoposte a radiazioni, e nei casi di intossicazione da metalli pesanti, farmaci o pesticidi. È ottima anche contro le allergie, favorisce il rimarginarsi delle ferite e prolunga l’abbronzatura.

Spirulina controindicazioni

Si sconsiglia l’uso della spirulina alle persone affette da emocromatosi, una malattia genetica caratterizzata dall’iper-assorbimento del ferro da parte dell’intestino. Occasionalmente, sono stati segnalati casi di febbre leggera ed irritazioni cutanee: è l’effetto purificatore del prodotto, pertanto sono effetti collaterali della spirulina da considerarsi temporanei.

per acquistare Spirulina di ottima qualità clicca qui

 
 
 

Comments


Contattaci:

​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​Telefono: 344/2609684

Lunedi-Venerdi : 9am - 5pm  /  mirko84c@yahoo.it

  • Facebook Basic Black

Nota informativa:

Le informazioni riportate nel testo sono state accuratamente ricercate e trasmesse secondo scienza e coscienza. 
L’Autore non si assume alcuna responsabilità per manipolazioni sorte direttamente o indirettamente dall’uso delle informazioni presenti.
I dati del testo sono rivolti agli interessati per una maggiore conoscenza dell’argomento e non intendono sostituire alcun parere o supporto medico né eventuali terapie in atto.
Nel rispetto del Codice di Condotta prescritto dal D.L. 70 del 9/4/2003, le informazioni sono da considerarsi di tipo culturale e informativo.

bottom of page