I Benefici Della Spirulina
- Mirko Naturopata
- 28 mar 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 2 lug 2020

L' alga Spirulina è un alga azzurra che appartiene alla famiglia dei cianobatteri. E' considerata un alimento completo perché contiene tutti gli elementi utili per la nutrizione del nostro organismo: aminoacidi essenziali, acidi grassi essenziali, vitamine e minerali.
La Spirulina ha un alto contenuto di proteine vegetali ad alto valore biologico ed è fonte naturale di vitamine B1, B2, B3.
Questo tipo di alga è povera di sodio e iodio, per questo motivo può essere utilizzata tranquillamente anche da tutti coloro che seguono una dieta iposodica.
La sua particolare composizione nutrizionale aiuta a combattere diverse malattie e condizioni, dall'arteriosclerosi al morbo di Parkinson e dall'osteoporosi all'ipotiroidismo.
Spirulina per dimagrire
L' alga azzurra contiene pochissime calorie e sodio, nemico della cellulite. I suoi effetti non sono però diretti al grasso corporeo, ma offrono sostegno ad una dieta iperproteica, ecco perché si può assumere la spirulina per dimagrire. Essendo un alimento completo, garantisce il mantenimento dell'equilibrio metabolico, intanto la clorofilla purifica il corpo mentre la fenilanina modera l'appetito, infine il ramnosio, facilitando la sintesi del glucosio, modula il livello di zuccheri nel sangue evitando il picco glicemico.
Alga spirulina e tiroide
Quest' alga azzurra è perfetta per chi sia affetto da ipotiroidismo. Il legame tra alga spirulina e tiroide non compromette il trattamento della malattia per chi utilizza farmaci come la Levotiroxina.
In ogni caso, è possibile godere di tutti i suoi benefici solo previa consultazione con il medico, che potrà stabilirne il giusto dosaggio e valutare le possibili interazioni con le terapie farmacologiche.
Alga spirulina in gravidanza
Da alcuni studi effettuati sulla fertilità, è risultato che assumere alga spirulina in polvere aiuta a prevenire i danni causati dalle tossine anche ad ovaie, DNA e testicoli. Ciò significa che non sono state riscontrate tossicità dovute all'assunzione di spirulina in gravidanza. Al contrario, l'acido folico favorisce un corretto sviluppo del feto, mentre i solfolipidi e le vitamine del gruppo B rafforzano il sistema immunitario, impedendo a virus e batteri di attaccare l'organismo.
Spirulina dosaggio giornaliero
La dose giornaliera consigliata per quest' alga azzurra va dai 3 ai 4,5 grammi. L'ideale sarebbe cominciare ad assumerla in quantità ridotte, per arrivare gradualmente al dosaggio giornaliero massimo di 5 grammi.
Quando assumerla, prima o dopo i pasti?
Come per qualunque altro fitoprodotto, non c'è differenza tra assumere questo integratore prima o dopo i pasti. Le compresse possono essere anche polverizzate per essere aggiunte ai cibi.
per acquistare Spirulina di ottima qualità clicca qui
Comments