BACCHE DI GOJI
- Mirko Naturopata
- 2 ott 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 3 ott 2019

Arbusto perenne, rustico, originario delle regioni himalayane dell’Asia, con una crescita piuttosto vigorosa. Raggiunge circa due metri di altezza e ha foglie caduche lanceolate di colore variabile dal verde brillante al grigiastro. La pianta è autofertile e ha dei fiori viola chiaro con pistilli bianchi. Dai fiori si sviluppano piccoli frutti rossi di forma ovale che raggiungono la piena maturazione alla fine dell’estate.
Il Lycium barbarum fiorisce tra Giugno e Agosto e i semi maturano tra Agosto e Ottobre.
Una pianta di media grandezza, con apparato radicale consolidato, è in grado di produrre diversi chilogrammi di frutti. Produttività e qualità delle bacche sono molto variabili a seconda dell’ambiente di coltivazione. Dopo essere state raccolte, le bacche vengono fatte essiccare al sole.
Storia e curiosità:
La leggenda racconta che nel VII secolo d.C. sulle montagne dell’Himalaya, attorno ad un pozzo in un tempio buddista vi erano delle piante le cui bacche mature non consumate, vi cadevano dentro. I Monaci che quotidianamente bevevano l’acqua del pozzo vivevano in ottima salute e molto a lungo.
Per acquistare le migliori bacche di Goji clicca qui
Comentários